Come riconoscere l’impotenza maschile
L’impotenza maschile (o disfunzione erettile) è l’incapacità di raggiungere o mantenere l’erezione per portare a termine un rapporto sessuale soddisfacente. In Italia, recenti studi di epidemiologia stimano che circa 3 milioni di persone siano affetti da disfunzione erettile, con una prevalenza totale del 13% (pari al 2% degli uomini di età compresa tra i 18 ed i 34 anni e del 48% dei pazienti oltre i 70 anni). Questa disfunzione sessuale, che può avere cause organiche e psicologiche, se non affrontata adeguatamente assieme a uno specialista può dare origine a problemi nel rapporto di coppia, caduta dell’autostima e depressione.
![impotenza-maschile](https://www.elenafratini.it/wp-content/uploads/2021/07/impotenza-maschile.jpg)
Quali sono le cause dell’impotenza maschile?
Le cause dell’impotenza maschile possono essere neuroendocrine, venose, arteriose, nervose, degenerative e psicologiche; queste ultime comprendono un vasto intreccio di fattori, come: la paura dell’insuccesso (spesso dovuto a esperienze negative pregresse o a eccesso di ansia), mancanza di fiducia della partner o difficoltà di comunicazione con essa, lo spectatoring (che consiste nell’adottare una prospettiva esterna durante il coito – da spettatore – inibendo la capacità di lasciarsi andare liberamente alle sensazioni di piacere), aspettative consapevoli o inconsapevoli deluse, proiezioni sulla partner (ad esempio, di figure familiari). Oltre a questo tipo di cause che potremmo definire immediate, possono sussistere cause intrapsichiche ed inconsce, legate al vissuto dell’individuo nei primi anni di vita e ai rapporti sviluppati all’interno del contesto familiare. In questi casi, per curare l’impotenza maschile è necessario affidarsi a uno specialista e intraprendere un accurato e approfondito cammino sessuoterapico: con il sostegno di un sessuologo, si può intervenire sia sulle cause immediate che su quelle profonde, del singolo e della coppia.
La Dottoressa Elena Fratini riceve nel suo studio in Via Irlanda 20 a Bastia Umbra (PG) o online, prenota oggi la tua consulenza.