Disfunzioni e disturbi sessuali Perugia

Disfunzione erettile (disturbo dell’erezione), calo del desiderio sessuale

Consulenza e Terapia Sessuale

Consulenza e Psicoterapia Sessuale

Le disfunzione sessuale è un problema che si può verificare durante qualsiasi fase del ciclo di risposta sessuale (che include eccitazione, plateau, orgasmo e risoluzione) ed impedisce di provare soddisfazione dall’attività sessuale. La nostra attività nell’ambito di disfunzione e disturbi sessuali Perugia, Civitanova Marche, Arezzo, Ancona è generalmente classificata in quattro categorie, così evidenziate.

Elena Fratini Psicologa e Sessuologa a Perugia

Tipologie di disfunzioni sessuali

Definizione e comprensione del problema

L’intero processo della consultazione sessuologica consta di un ciclo di 3-5 colloqui, a seconda che si tratti di incontri individuali o di coppia, all’interno dei quali, ci si muoverà nella logica della ricerca, della comprensione, della raccolta dei dati (pensieri, emozioni, azioni, relazioni del soggetto) concordando di volta in volta le tappe, per chiarire e definire il problema.
La consulenza sessuale è orientata sul problema e non sulla persona e avviene nel rispetto della privacy, del segreto professionale, delle diversità e dell’altro, in un contesto libero da pregiudizi.
Alla fine del ciclo di colloqui, si apriranno tre possibili scenari:
• Restituzione di quanto emerso e chiusura della consulenza;
• Restituzione ed invio ad altro professionista;
• Restituzione e intervento sul problema.
A chi si rivolge?
In particolare può essere utile richiedere una consulenza sessuale se ci si trova “bloccati” sessualmente o in un rapporto che crea ansia e ci si rende conto che le soluzioni, messe in atto in maniera autonoma, sono risultate poco adatte a stare meglio, creando un “appuntamento quotidiano” con il proprio malessere, che finisce per influenzare il rapporto di coppia.
Nello specifico la consulenza sessuologica è rivolta a:
• chi si trova disorientato – confuso – perplesso – ansioso circa la sessualità (funzione di orientamento)
• chi è portatore di un disagio sessuale, ma non di una sindrome disfunzionale (funzione di chiarimento)
• chi sta attuando un iter per patologie organiche durante la fase di visite e interventi (funzione di sostegno) sia individualmente sia in coppia

Dal mio canale YouTube

Logo Elena Fratini Psicologa

Studio privato Dott.ssa Elena Fratini
Via Irlanda 20 – Bastia Umbra (PG)- 06083
Partita Iva: 03756580548

Orari e giorni di apertura
Lunedì: 16.00-20.00
Mercoledì: 16.00-20.00
Venerdì: 15.00-20.00
Sabato: 9.00-13.00

    Privacy Policy