Come si manifesta il vaginismo?
Il disturbo sessuale può a tutti gli effetti essere definito un disturbo psicosomatico, cioè, un disagio che ha a che fare sia con il corpo sia con la mente della persona, questi due aspetti mente-corpo, non possono essere scissi, infatti il sintomo “sessuologico” è solo la punta di un iceberg, è il frutto di una problematica, di un disagio psicologico, che trova il suo “sfogo” nel corpo. Ovviamente ci sono anche delle situazioni in cui la causa del disturbo sessuale non è psicologica ma organica, in realtà, però, anche in quel caso non si deve sottovalutare l’impatto che il disturbo sessuale può avere sulla vita dell’individuo, sia a livello relazionale che di identità e quindi sul suo benessere psicologico.
Le tipologie di disturbi sessuali più comuni
Tra i disturbi sessuali maschile più comuni, troviamo quello riguardante l’eiaculazione precoce, e cioè il presentarsi, persistente o occasionale, di eiaculazione in seguito a stimolazione sessuale anche minima, prima, durante o poco dopo la penetrazione e comunque prima di quando il soggetto desidererebbe.
Gli uomini con questo disturbo vivono rapporti sessuali veloci e insoddisfacenti compromettendo la qualità della vita. La compromissione spesso si manifesta nella relazione di coppia (etero o omosessuale) generando conflitti, equivoci e malumori che rinforzano e aggravano la sintomatologia stessa.
![c3e72080-29bb-4d3b-a8ab-8993ea2013c0](https://www.elenafratini.it/wp-content/uploads/2023/01/c3e72080-29bb-4d3b-a8ab-8993ea2013c0.jpg)
Eiaculazione precoce
Spesso chi soffre di eiaculazione precoce non parla per timore e vergogna. Così ricorre a strategie “fai da te” aggravando la sintomatologia senza risolvere il problema che, prolungandosi nel tempo accentua frustrazione, inadeguatezza, scarso controllo eiaculatorio, stress e ansia.
E’ evidente, dunque, quanto risulti fondamentale per la cura di questo disturbo lavorare tramite la consulenza sessuologica con un intervento mirato per chiarire al paziente gli elementi che gli consentiranno di vivere meglio la sua sessualità, o per definire con lui il percorso da intraprendere.
Sei alla ricerca di una psicologa disturbi sessuali a Perugia? La Dottoressa Elena Fratini svolge attività clinica nel suo studio di Bastia Umbra oltre ad offrire un servizio di consulenza psicologica on-line.
La Dottoressa Elena Fratini riceve nel suo studio in Via Irlanda 20 a Bastia Umbra (PG) o online, prenota oggi la tua consulenza.