Mangiare in maniera consapevole, cosa significa.
“Mindfulness Eating”, dalla parola inglese Mindfulness che significa stato di presenza e consapevolezza, priva di giudizio o critica, rivolta a ciò che succede dentro di noi e intorno a noi, e Eating che significa mangiare, è una tecnica che prevede maggior consapevolezza e ascolto dei nostri bisogni e che ci può portare a un nuovo modo di stare a tavola. L’idea è che, in un atto quotidiano come il nutrimento, non conti soltanto cosa si mangia, ma soprattutto come si mangia.
Tenendo conto che gli atteggiamenti disfunzionali che da adulti manifestiamo nei confronti del cibo (come per es. i cosiddetti Disturbi del Comportamento Alimentare, DCA), nascono e si solidificano a partire dai 3 anni, la Mindfulness Eating permette ai bambini di scoprire nuovi sapori e ad imparare che cibi che si credeva non piacessero, sono, in realtà, piacevoli; i bambini sono così intenzionalmente presenti a ciò che stanno mangiando, coltivano curiosità ed esplorano il cibo e la propria esperienza circa il mangiare (pensieri, emozioni e sensazioni). Allo stesso modo, i bambini possono decidere autonomamente se quel cibo gli piace oppure no e possono imparare a sentire le proprie sensazioni corporee, comprese quelle afferenti allo stomaco, e sviluppare sensibilità per i segnali interni di fame e sazietà.
![mangiare sano bambini](https://www.elenafratini.it/wp-content/uploads/2023/03/mangiare-sano-bambini.png)
Il lavoro di uno psicoterapeuta
Il protocollo di Mindfulness Eating prevede, di norma, 7 incontri, durante i quali i bambini:
- possono esplorare e conoscere concretamente il cibo, imparando a vedere, odorare, gustare, toccare ed ascoltare i diversi tipi di cibo individualmente o in setting di gruppo;
- possono imparare a sviluppare la propria autonomia attraverso attività di cucina ed alimentazione consapevole, nel preparare un piatto, permettendo loro di sentirsi capaci di scegliere sempre più autonomamente di nutrire il proprio corpo e la propria mente in funzione dei propri bisogni e non di precetti esterni;
- apprendono semplici esercizi di yoga, per sviluppare forza e flessibilità e per sviluppare una profonda conoscenza dei propri bisogni fisiologici, dei propri pensieri, sentimenti ed emozioni;
- apprendono semplici pratiche di meditazione, che aiuta i bambini a comprendere le proprie emozioni, ad autoregolarle e comunicarle in una maniera più efficiente.
Sei alla ricerca di una psicologa a Perugia? La Dottoressa Elena Fratini svolge attività clinica nel suo studio di Bastia Umbra oltre ad offrire un servizio di consulenza psicologica on-line.
La Dottoressa Elena Fratini riceve nel suo studio in Via Irlanda 20 a Bastia Umbra (PG) o online, prenota oggi la tua consulenza.