Relazione sana: legame indissolubile

Tipologie e differenze

Una relazione “sana” è una relazione che, per definizione, non apporta malessere nella propria vita.
La differenza tra una relazione sana e una patologica o dipendente, risulta dalle motivazioni e l’obiettivo per cui ci si lega all’altro.
In una relazione sana non vi è un vero e proprio obiettivo, perché le due personalità convivono con amore arricchendo la propria esistenza con uno scambio continuo attraverso la coppia, ma senza mai perdersi uno nell’altro e mantenendo la propria individualità.
In una relazione patologica o dipendente, le motivazioni e gli obiettivi tendono a colmare delle lacune o dei disturbi personali, per esempio: non riuscire a stare da soli a causa di traumi del passato, o il narcisismo di uno dei due partner che ha continuamente bisogno di affermare il proprio ego, o un amore geloso o oppressivo, scatenato da insicurezze e bassa autostima e così via.

Riconoscere e Riconoscersi.

È importante riconoscere un amore patologico e malato, perché questi amori possono provocare molti danni.
Sei alla ricerca di una psicologa a Perugia? La Dottoressa Elena Fratini svolge attività clinica nel suo studio di Bastia Umbra oltre ad offrire un servizio di consulenza psicologica on-line.

La Dottoressa Elena Fratini riceve nel suo studio in Via Irlanda 20 a Bastia Umbra (PG) o online, prenota oggi la tua consulenza.

Telefono: 328 063 5322