Malessere reale.
L’ansia scolastica è un malessere reale che può compromettere il benessere psicologico e il rendimento degli studenti. Si manifesta in tanti modi: mal di pancia prima di andare a scuola, tachicardia durante le interrogazioni, paura di essere giudicati, blocchi cognitivi, pensieri negativi ricorrenti (“non ce la farò”, “deluderò tutti”). Spesso l’ansia nasce da aspettative elevate, perfezionismo, timore del fallimento o scarsa fiducia nelle proprie capacità. A volte, anche l’ambiente scolastico o familiare può rinforzare questa pressione, rendendo lo studio una fonte costante di stress. È importante intervenire presto, per evitare che l’ansia si cronicizzi. In terapia si lavora sul potenziamento dell’autoefficacia, sull’accettazione dell’errore, sulla ristrutturazione dei pensieri negativi e sull’apprendimento di tecniche di rilassamento e gestione dell’ansia. Coinvolgere la famiglia e la scuola in questo processo è spesso essenziale.

Come agire
L’obiettivo non è eliminare l’ansia, ma renderla gestibile e non invalidante, restituendo fiducia allo studente. Sei alla ricerca di una psicologa a Perugia? La Dottoressa Elena Fratini svolge attività clinica nel suo studio di Bastia Umbra oltre ad offrire un servizio di consulenza psicologica on-line.
La Dottoressa Elena Fratini riceve nel suo studio in Via Irlanda 20 a Bastia Umbra (PG) o online, prenota oggi la tua consulenza.
Telefono: 328 063 5322