La balbuzie, o Disturbo della fluenza ad esordio infantile.
Parliamo di un disturbo della comunicazione verbale caratterizzato da un linguaggio che diventa meno fluente e difficoltoso a causa di arresti, ripetizioni e prolungamenti involontari di un suono.
La balbuzie nei bambini si presenta frequentemente con contrazioni anomale di vari gruppi muscolari, soprattutto quelli che servono per pronunciare suoni e parole, che si manifestano quando il bambino desidera o comincia a parlare, soprattutto all’inizio della frase o nel caso di parole lunghe. Si possono inoltre osservare tic, tremori delle labbra o del viso, battiti delle palpebre, spasmi della testa, pugni serrati, che accompagnano la balbuzie.
![logopedia](https://www.elenafratini.it/wp-content/uploads/2024/01/logopedia.jpg)
Consigli
Nei bambini l’esordio della balbuzie avviene entro i 6 anni di età e più raramente entro i 7 anni. Può essere graduale o improvviso e inizialmente il bambino potrebbe non avere piena consapevolezza del disturbo.
Il comportamento più adatto per i genitori di un bambino con balbuzie è quello di: accettare il bambino con il suo disturbo; ascoltarlo quando parla; parlare molto al bambino, in modo rilassato e lento, ma senza scandire troppo le parole; valorizzare le altre qualità del bambino in modo da aumentare la sua autostima.
È essenziale individuare e riconoscere precocemente il disturbo, così da agire tempestivamente dopo un’attenta valutazione che prevede il contributo di più figure professionali: il neuropsichiatra, il pediatra, lo psicologo e il logopedista.
Sei alla ricerca di una psicologa a Perugia? La Dottoressa Elena Fratini svolge attività clinica nel suo studio di Bastia Umbra oltre ad offrire un servizio di consulenza psicologica on-line.
La Dottoressa Elena Fratini riceve nel suo studio in Via Irlanda 20 a Bastia Umbra (PG) o online, prenota oggi la tua consulenza.
Telefono: 328 063 5322