
Cambiamenti e umore
Le reazioni a questi cambiamenti sono molto soggettive. Tuttavia si nota una risposta comune nelle persone con elevata sensibilità all’ansia. In generale, un individuo ansioso è più sensibile al modo con cui sente e vive le proprie sensazioni corporee, quindi anche le modifiche della temperatura o dell’alternanza tra luce e buio a seconda delle stagioni, possono incidere in maniera diretta sulla biochimica cerebrale e sull’attivazione psicofisiologica di questi individui.
In primavera, per esempio, l’aumento delle ore di luce porta a una maggiore produzione di cortisolo (l’ormone dello stress), che l’organismo fornisce per soddisfare l’aumentato bisogno di energia in seguito alla fine dell’inverno e all’allungamento del periodo di luce giornaliero. Oltre al cortisolo, l’organismo secerne anche melatonina (l’ormone che regola il sonno) e serotonina (l’ormone della felicità), determinando brusche variazioni biochimiche e quindi un aumento dell’attivazione fisiologico-viscerale.

Perchè contattarmi
Spesso è necessario ricorrere a un trattamento psicoterapeutico per affrontare i problemi di fondo e aumentare l’autostima intervenendo con tecniche e strumenti diversi per favorire la modifica di certi schemi di pensiero e comportamenti autodistruttivi. Sei alla ricerca di una psicologa a Perugia? La Dottoressa Elena Fratini svolge attività clinica nel suo studio di Bastia Umbra oltre ad offrire un servizio di consulenza psicologica on-line.
La Dottoressa Elena Fratini riceve nel suo studio in Via Irlanda 20 a Bastia Umbra (PG) o online, prenota oggi la tua consulenza.
Telefono: 328 063 5322