Cos’è il trauma infantile?

Come può essere percepito da adulto, se non si agisce subito.

I traumi infantili fisici ed emotivi (per es. violenza fisica, abuso sessuale, disastri naturali, perdita di una persona cara, abbandono, affidamento) rappresentano un importante fattore di rischio per l’insorgenza di disturbi psichici in età adulta. Hanno infatti un impatto molto forte in quello che è la costruzione dell’identità, ovvero in quel processo che include la consapevolezza di noi stessi e la costruzione della nostra autostima, del comportamento e del carattere, insieme alla capacità di vivere in una maniera sana e integra le esperienze emotive, sentendosi un individuo sicuro e completo.
Da adulti, le conseguenze più comuni dei traumi infantili possono essere: disturbo borderline, stati d’ansia, disturbi del comportamento alimentare, depressione.

Consigli

Come in tutti gli avvenimenti della nostra vita, per superare i traumi del passato, il primo passo è riconoscere di avere un problema e accettare quello che stiamo provando. In questo modo possiamo iniziare a elaborare ciò che ci è successo per provare a superare i traumi del passato.

Sei alla ricerca di una psicologa a Perugia? La Dottoressa Elena Fratini svolge attività clinica nel suo studio di Bastia Umbra oltre ad offrire un servizio di consulenza psicologica on-line.

La Dottoressa Elena Fratini riceve nel suo studio in Via Irlanda 20 a Bastia Umbra (PG) o online, prenota oggi la tua consulenza.

Telefono: 328 063 5322