Il ruolo delle emozioni: la rabbia, la paura, l’invidia, l’ansia, la delusione, la frustrazione

Accettarsi senza volersi.

Spesso viviamo alcune emozioni come “sbagliate” o “da evitare”: rabbia, paura, invidia, ansia, delusione, frustrazione. In realtà, ogni emozione ha una funzione: la rabbia ci difende, la paura ci protegge, l’invidia ci rivela desideri nascosti, l’ansia ci spinge a prepararci, la delusione ci aiuta a ridimensionare aspettative, la frustrazione ci stimola a cambiare. Evitarle o reprimerle può causare disagio emotivo, tensione corporea, comportamenti impulsivi o blocchi. Imparare a riconoscere e accogliere le emozioni, senza giudicarle, è il primo passo verso il benessere. In terapia si offre uno spazio sicuro per esplorare queste esperienze interiori, dare loro un nome e comprendere cosa le genera. Accettare le proprie emozioni significa anche imparare a regolarle, senza esserne sopraffatti. Nessuna emozione è “nemica”: tutte parlano di noi, dei nostri bisogni, dei nostri confini e delle nostre vulnerabilità. Imparare ad ascoltarle è un atto di cura profonda verso se stessi.

Come agire

Sei alla ricerca di una psicologa a Perugia? La Dottoressa Elena Fratini svolge attività clinica nel suo studio di Bastia Umbra oltre ad offrire un servizio di consulenza psicologica on-line.

La Dottoressa Elena Fratini riceve nel suo studio in Via Irlanda 20 a Bastia Umbra (PG) o online, prenota oggi la tua consulenza.

Telefono: 328 063 5322