Pietrificarsi davanti a un conflitto

Come reagire.

Ci sono persone che, di fronte a un conflitto, si bloccano: non riescono a parlare, a esprimere il proprio pensiero, a difendersi. È come se il corpo si irrigidisse, il cuore accelerasse e la mente si svuotasse. Questa reazione ha radici profonde: può derivare da esperienze infantili in cui il conflitto veniva vissuto come minaccia, o da contesti in cui esprimere dissenso era pericoloso o inutile. Pietrificarsi è un meccanismo di sopravvivenza: meglio tacere che rischiare rifiuto, rabbia o rottura. Ma nel lungo termine, questa strategia può compromettere le relazioni, alimentare il risentimento e farci sentire invisibili. In terapia si esplorano le origini di questo blocco e si costruiscono nuove modalità comunicative, più assertive e rispettose di sé e dell’altro. Affrontare un conflitto non significa aggredire, ma permettere al proprio mondo interno di essere visto e ascoltato. Imparare a farlo è una forma di libertà.

Come agire

Sei alla ricerca di una psicologa a Perugia? La Dottoressa Elena Fratini svolge attività clinica nel suo studio di Bastia Umbra oltre ad offrire un servizio di consulenza psicologica on-line.

La Dottoressa Elena Fratini riceve nel suo studio in Via Irlanda 20 a Bastia Umbra (PG) o online, prenota oggi la tua consulenza.

Telefono: 328 063 5322