Questione di “connessione”
La psicologia online si riferisce a quella terapia che, a differenza della terapia di persona, consente di connettersi con uno psicologo utilizzando qualsiasi dispositivo connesso a Internet, come un computer, un tablet o uno smartphone. Quali sono i vantaggi?
Offre l’accesso alle persone che vivono in aree rurali o remote; fornisce accessibilità alle persone disabili o costrette a casa; si può partecipare nel proprio comfort di casa e spesso programmare le sessioni di terapia
negli orari più convenienti; la distanza fisica potrebbe favorire, anziché inibire, un rapporto di fiducia da parte di quegli individui che vivono con fatica la vicinanza fisica; lo psicologo online, avendo meno costi generali,
può risultare economicamente più conveniente per coloro che non sono coperti da un’assicurazione sanitaria.
![7710fdfc-f272-417e-828b-a6ce6e849a66](https://www.elenafratini.it/wp-content/uploads/2023/01/7710fdfc-f272-417e-828b-a6ce6e849a66.jpg)
Consigli
E gli svantaggi?
Dal momento che non si è nella stessa stanza, è più difficile provare/ricevere empatia; problemi di connessione Internet che obbligano a riprogrammare l’appuntamento; può essere difficile valutare la reputazione dello psicologo online, soprattutto se non forniscono referenze e recensioni verificate; le
condizioni di salute mentale più gravi, tra cui disabilità intellettiva, schizofrenia, rischio maggiore di suicidio devono essere trattate di persona.
Sei alla ricerca di una psicologa a Perugia? La Dottoressa Elena Fratini svolge attività clinica nel suo studio di Bastia Umbra oltre ad offrire un servizio di consulenza psicologica on-line.
La Dottoressa Elena Fratini riceve nel suo studio in Via Irlanda 20 a Bastia Umbra (PG) o online, prenota oggi la tua consulenza.
Telefono: 328 063 5322